INIZIATIVE
6 Aprile 2021 Giornata Mondiale dell’Attività Fisica #BeActive di Autore Aspnat
Il 6 Aprile 1896 si tennero ad Atene i primi Giochi Olimpici dell’era moderna ed è questa la data in cui l^Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di dedicare una Giornata Internazionale allo sport per lo sviluppo e la pace, non solo per evidenziare l’importanza dell’attività fisica e dello sport per la salute mentale
Leggi tuttoVivere bene con la malattia renale di Autore Aspnat
Questo è il titolo del digital talk, organizzato da ASPNAT , che si terrà domenica 14 Marzo 2021 alle ore 17.00, in adesione alla Giornata Mondiale del Rene. Per partecipare al nostro salotto virtuale è necessario registrarsi gratuitamente su : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vivere-bene-con-la-malattia-renale-144869968977?aff=ebdssbonlinesearch Un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle nefropatie, patologie in continuo aumento che possono condurre,
Leggi tutto8 Marzo Giornata internazionale della Donna di Autore Aspnat
Per ricordare l’8 marzo Festa della Donna, parliamo di Medicina di Genere. L’Italia è all’avanguardia in Europa in questo campo, infatti già dal giugno 2019 è stato adottato il Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, previsto dall’articolo 3 della Legge 3/2018. La Medicina di Genere si avvale di un nuovo punto di
Leggi tuttoVaccino anti Covid-19 per i pazienti in lista d’attesa e trapiantati di Autore Aspnat
Il Centro Nazionale Trapianti (CNT) ha effettuato uno studio dall’inizio della pandemia, dimostrando che il rischio di infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti in attesa di trapianto e trapiantati è maggiore e le conseguenze del COVID-19 sono più gravi rispetto alla popolazione generale. Per questo motivo chi ha ricevuto un trapianto da almeno 3-6 mesi è opportuno
Leggi tuttoL’ASSOCIAZIONE
La storia, gli obiettivi e le attività dell'associazione che ha a cuore le nefropatie.
PREVENZIONE
Presta maggiore attenzione ai sintomi delle malattie renali. Uno stile di vita corretto può aiutare a prevenirle.
NEFROLOGIA
Lo staff sanitario delle SS.CC. di Nefrologia e Dialisi offre cure di alta specialità a pazienti nefropatici, garantendo assistenza in tutte le fasi della malattia.
DIPARTIMENTO
Una approfondita analisi di diversi fattori ha indotto alla costituzione del Dipartimento Interaziendale per l’Assistenza in Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene.
CENTRI DIALISI
Scopri il punto dialisi più vicino a te, consulta la mappa interattiva con tutti i centri della Provincia di Foggia.
ULTIME INIZIATIVE
Aggiornamenti su Congressi e meeting, Metodi della ricerca clinica in nefrologia, Protocolli e studi clinici.
BIBLIOTECA
Ubicata presso la U.O. di Nefrologia e Dialisi di San Severo, dispone dei più importanti testi riguardanti la sua area di competenza e di importanti riviste internazionali.
DONAZIONI
Dona subito su conto corrente o attraverso il 5x1000 per dare il tuo contributo alla cura delle nefropatie.
Link utili
I partner dell’Associazione per lo Studio e la Prevenzione delle Nefropatie dell’Alto Tavoliere