La Poesia può essere Medicina e la Medicina può essere poesia? La serata, ad ingresso libero, organizzata dall’ASPNAT Onlus si è prefissa l’obiettivo di dare una risposta a questa domanda ed invitare a riflettere sul valore della salute. L’occasione è stata fornita dalla presentazione della raccolta di liriche “L’Albero Maestro” della Prof.ssa Antonietta Ciccarelli Piccaluga. Un ensemble musicale costituito da valenti artisti, Mara De Mutiis, Roberta Procaccini, Luciano Pannese, Stefano Piscopiello, Pasquale Rinaldi, ha accompagnato la lettura delle poesie, curata dalla stessa Autrice e dai Soci dell’ASPNAT: dott.ssa Idora Stella, Prof. Alfonso Pelosi e Maria Rosaria Rossetti.. La parte scientifica è stata affidata al dott. Deni Procaccini, Direttore Sanitario degli “OO.RR” di Foggia e Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Associazione, il quale ha mostrato il parallelismo tra la diagnosi medica e il momento lirico della composizione poetica. Il Presidente dell’ASPNAT Onlus, dott. Corrado Niro, ha illustrato gli scopi e le finalità dell’Associazione. L’esibizione della giovanissima danzatrice Annabella Cota, sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella” ha concluso l’applauditissima serata.
LEGGI TUTTOINIZIATIVE
E’ on line il nuovo sito ASPNAT
di Autore Aspnat on 12/07/2011 Nessun commentoDa oggi è online la nuova versione del sito di ASPNAT, con contenuti sempre più aggiornati ed immediati nella consultazione. Buona navigazione!
LEGGI TUTTOIl Gusto del Benessere. VIVISANO
di Autore Aspnat on 11/03/2011 Nessun commentoUn folto gruppo di alunni di varie sezioni dell’ultimo anno ha seguito le cinque lezioni del corso.
LEGGI TUTTOGiornata Mondiale del Rene
di Autore Aspnat on 10/03/2011 Nessun commentoLo stand espositivo è stato posizionato presso il Centro Commerciale “Pianeta” di San Severo. Numerosi Soci si sono alternati durante la giornata per distribuire materiale informativo e prenotare visite gratuite nefrologiche, da eseguire successivamente presso la S.C. di Nefrologia del locale Ospedale “Masselli- Mascia”.
LEGGI TUTTOIl Gusto del Benessere. VIVISANO
di Autore Aspnat on 04/02/2011 Nessun commentoL’edizione 2011 del progetto è iniziata presso il Liceo Statale Polivalente “Enrico Pestalozzi di San Severo. L’argomento “salute” è stato affrontato non solo dal punto di vista clinico-nutrizionale, ma anche dal punto di vista etico e sociale, sottolineando il valore del Sistema Sanitario Nazionale, che garantisce equità e parità d’accesso a tutti i cittadini.
LEGGI TUTTOFesta degli Auguri -Natale 2010
di Autore Aspnat on 15/12/2010 Nessun commentoIl gruppo “I Terrazzani” ha animato la serata con le sue canzoni, Amedeo Renzulli, Presidente dell’Associazione “Daunia Enoica” ha illustrato le caratteristiche organolettiche dei vini che vengono bevuti soprattutto in occasione delle festività, dissertando sulle differenze tra spumante e champagne. Un piacevolissimo intermezzo ha visto protagonista il Maestro Ciro Pistillo che ha letto alcune delle sue poesie in dialetto sanseverese. A chiusura della festosa serata, si è proceduto all’assegnazione di molteplici premi. Un ricco e vario buffet, preparato dalle Socie dell’ASPNAT, non ha fatto mancare specialità dolci e salate tipiche del periodo natalizio.
LEGGI TUTTOFesta del Volontariato: V edizione
di Autore Aspnat on 04/12/2010 Nessun commentoLa festa del volontariato organizzata dal CSV Daunia, è un appuntamento tradizionale che chiama a raccolta le associazioni del volontariato di Capitanata per aprire una riflessione su queste realtà. L’edizione è stata particolarmente importante, in quanto si è tenuta alla vigilia dell’inizio del 2011, dichiarato Anno Europeo del Volontariato. Il programma è stato ricco di sorprese, con momenti di svago e di divertimento per i più piccoli, tavole rotonde e workshop per approfondire gli aspetti più tecnici che meritano attenzione, in una realtà come quella della provincia di Foggia dove il volontariato è molto presente. Nell’occasione presso lo stand ASPNAT sono state fornite informazioni ai cittadini direttamente da specialisti Nefrologi, iscritti all’Associazione ed è stato venduto “Il Calendario della Salute 2011”, il cui ricavato verrà utilizzato per i fini statutari.
LEGGI TUTTOCalendario della Salute 2011
di Autore Aspnat on 30/11/2010 Nessun commentoAncora consigli per la prevenzione delle malattie renali e per il corretto tile di vita. Utili suggerimenti per imparare a “tenere d’occhio” il peso e la circonferenza vita.
LEGGI TUTTOGiornata Nazionale A.I.D.O.
di Autore Aspnat on 23/05/2010 Nessun commentoAncora una volta le Associazioni del territorio, si sono unite per dare forza e risalto all’impegno profuso dai Volontari.
LEGGI TUTTOGiornata Mondiale del Rene 2010
di Autore Aspnat on 11/03/2010 Nessun commentoL’ASPNAT ha collaborato ancora una volta con il Dipartimento Interaziendale per l’Assistenza in Nefrologia, diretto dal prof. Loreto Gesualdo, fornendo il materiale informativo da distribuire nelle varie piazze delle cittadine di Capitanata.
LEGGI TUTTO