Un folto gruppo di Soci ha raccolto l’invito ed ha partecipato alla cena sociale, un’occasione conviviale per trascorrere qualche ora piacevolemente e, nel contempo, discutere dei progetti da realizzare.
LEGGI TUTTO
Un folto gruppo di Soci ha raccolto l’invito ed ha partecipato alla cena sociale, un’occasione conviviale per trascorrere qualche ora piacevolemente e, nel contempo, discutere dei progetti da realizzare.
LEGGI TUTTO
In occasione del Concerto di Capodanno, grazie alla collaborazione della Associazione “Amici della Musica” e alla disponibilità del Comune di San Severo, nel foyer del teatro “G.Verdi” è stata curata la distribuzione gratuita di materiale informativo dell’Associazione ASPNAT ai numerosi presenti.
LEGGI TUTTOL’ASPNAT ha distribuito gratuitamente il materiale informativo ed ha proposto la vendita del Calendario della Salute 2008.
LEGGI TUTTO
La Tavola Rotonda “Le Associazioni solidali in rete”, moderata dalla Prof.ssa Rossana Ferrante ha evidenziato le esperienze e le sensibilità che già operano nel territorio dell’Alto Tavoliere.L’evento è proseguito con l’Expò solidale, con stand allestiti dalle associazioni, animazione e spettacolo musicale.
LEGGI TUTTOIn occasione delle Giornate Mediche Daune, il Presidente dell’ASPNAT, dott. Nicola Fuiano ha presentato i risultati del suo personale studio sulla prevalenza dell’obesità e dell’ipertensione in età pediatrica relativi alla popolazione scolastica dei Comuni di San Severo e della vicina San Marco in Lamis. Inoltre, i MMG hanno avuto la possibilità di ritirare presso lo stand dell’Associazione presso l’Ordine dei Medici di Foggia materiale informativo da distribuire ai pazienti
LEGGI TUTTOConsigli sul corretto consumo di acqua, sale, alimenti in genere, soprattutto frutta e verdura da mangiare seguendo la stagionalità, accompagnano raccomandazioni su moderato uso di alcool, fumo e farmaci.
LEGGI TUTTOGrazie alla collaborazione di numerosi amici-sponsor (Associazione Eirene, Atletica San Severo, CSV, Sponsor: Cantine Clafa, Regina Cafè, Erbolinea, center Sport, Basket cafè, Pelosi pelletterie,Puntosport, Boutique della frutta, Mazzeo giocattoli, Cooperativa sociale EMEA. Asilo L’Aquilone, tutti i partecipanti da 2 a 100.. anni hanno ricevuto simpatici premi a coronamento dell’impegno sportivo.A tutti sono state consegnate le t-shirt della Prevenzione delle Malattie Renali. Il punto d’incontro, segnalato dalla presenza di un arco gonfiabile multicolor, è stato utilizzato successivamente per la distribuzione del materiale informativo e la vendita del “Calendario della Salute 2008” per la raccolta fondi.
LEGGI TUTTOLa riunione svoltasi presso la sede SIN in Roma, ha avuto lo scopo di verificare la possibilità di raccogliere in una sorta di federazione tutte le Associaizoni interessate alle problematiche della malattia renale, a supporto delle attività SIN.
LEGGI TUTTOIl corso dedicato alle attività di prevenzione delle malattie cronico-degenerative, ha inteso considerare la necessità di promuovere la lotta al sovrappeso/obesità ed al rischio cardiovascolare già in età pediatrica, valorizzando opportunamente il ruolo dell’ educazione allo stile di vita anche in gravidanza (meno sedentarietà, attività fisica, corretto incremento ponderale) date le evidenze della letteratura che segnalano come l’incremento ponderale in gravidanza oltre 9-10 kilogrammi sia fattore predisponente per la disregolazione in utero dei centri della fame e della sazietà che si sviluppano nell’embrione già nel I° trimestre di gravidanza.
LEGGI TUTTOLe due serate sono state dedicate all’informazione sulla prevenzione delle Malattie Renali e all’educazione alimentare.Per l’aspetto psicologico legato al cibo, è stato affrontato il tema della convivialità, focalizzando su la valenza affettiva del cibo e sul recupero del tempo. Sono stati ripercorse le antiche tradizioni del territorio, ricordanod, soprattutto, l’usanza del “cuciniello” E’ stato attivato, inoltre, un Laboratorio di degustazione, dove è stato possibile gustare nella prima serata una cena a base di “Delizie del Mediterraneo” e nella seconda serata un menu a base di cibi biologici, per dimostrare in pratica come si possa mangiare in maniera salutistica e non rinunciare al gusto dei sapori e alla compagnia degli amici.
LEGGI TUTTO