Le piazze principali di Troia,Sannicandro G.co, San Severo, Lucera, Cerignola e Foggia sono state le sedi della manifestazione estiva cui ha aderito l’ASPNAT. Il sostegno continuo di Inforadio e l’attrativa dei giochi per i ragazzi sono stati di richiamo per un folto pubblico. L’ASPNAT ha utilizzato l’occasione per pubblicizzare in anteprima la campagna di screening prevista per l’autunno
LEGGI TUTTOAutore Aspnat
“La Documentazione Infermieristica come Fattore della Qualità nelle Strutture Nefrologiche”
di Autore Aspnat on 13/06/2005 Nessun commentoL’evoluzione dell’assistenza, il riconoscimento di una maggiore centralità della persona nel percorso di cura e l’affermazione del nursing come disciplina autonoma fa sì che sempre più l’infermiere sia consapevole del ragionamento diagnostico che lo porta ad identificare i problemi della persona o a formulare le diagnosi infermieristiche, ad ipotizzarne un percorso di risoluzione e, quindi, ad avvertire la necessita di uno strumento nuovo e più completo. La consegna o una semplice scheda non è più adeguata. Per una assistenza di qualità oltre all’utilizzo della cartella infermieristica, è necessario fare riferimento a Linee guida aggiornate, a protocolli e procedure che ne prevedano la loro implementazione.
LEGGI TUTTOLa Capacità Funzionale del paziente nefropatico: ruolo della dieta ipoproteica e dell’attività fisica
di Autore Aspnat on 26/11/2004 Nessun commentoSufficienti evidenze dimostrano che una appropriata attività fisica, già negli stadi iniziali della malattia renale cronica, contribuisce alla riduzione della morbilità e mortalità per cause cardiovascolari.
LEGGI TUTTO“Ipertensione Arteriosa e Danno renale: la trasferibilità delle Linee Guida Europee nella pratica clinica del MMG”
di Autore Aspnat on 23/10/2004 Nessun commentoDestinatari dell’evento sono i MMG, ai quali sarà fornito un ampio up to date sulla letteratura e la trasferibilità delle LG nella pratica clinica
LEGGI TUTTO“Fattori influenzanti la salute percepita da pazienti emodializzati”
di Autore Aspnat on 20/10/2004 Nessun commento“La valutazione della Qualità di Vita correlata alla Salute”
di Autore Aspnat on 18/10/2004 Nessun commentoDal semplice significato di assenza di malattia, si è giunti alla definizione di stato di salute, dove vengono considerati anche quei fattori che, pur non essendo strettamente clinici, influenzano tuttavia il punto di vista del paziente, con ricadute sul suo benessere.
LEGGI TUTTO“La cartella Infermieristica Nefrologica Regionale: Realtà e Prospettive”
di Autore Aspnat on 07/10/2004 Nessun commentoGiornata del dializzato 2004
di Autore Aspnat on 05/10/2004 Nessun commentoBenefici fisici e psicologici possono trarre i pazienti nefropatici cronici dallo svolgimento di una costante attività fisica. L’opuscolo fornisce suggerimenti sul quando, come e quanto dedicarsi agli allenamenti e alle altre attività.
LEGGI TUTTO“OTTOBRE 2004 : Mese della Prevenzione delle Malattie Renali nella Provincia di Foggia”
di Autore Aspnat on 02/10/2004 Nessun commentoSono state evidenziati i presuposti epidemiologici alla base della campagna di prevenzione, nonchè gli aspetti clinici essenziali e il ruolo che devono avere le Istituzioni e le Associazioni di Volontariato.
LEGGI TUTTO